Vai al contenuto

SU EIDOS

Eidos è uno studio focalizzato sulla progettazione di interni. Costruiamo spazi che rispecchino chi li vive ogni giorno, ascoltando le esigenze dei clienti e interpretandole con la nostra sensibilità— estetica, professionale, e, perché non ammetterlo, femminile. Siamo convinte che la casa sia custode del benessere di ognuno di noi, un nido dove trovare il massimo comfort per far fronte alle avventure di tutti i giorni, quelle belle e quelle brutte: pianifichiamo spazi dove i bambini giocheranno a nascondino, dove il nonno cucinerà il minestrone, dove una ragazza piangerà per un altro cuore infranto, dove i giovani faranno festini con gli amici, dove le coppie litigheranno e poi faranno pace.

La qualità dell’abitare è la base di tutti i progetti a firma Eidos.

SU DI NOI

Valentina Greci e Yasaman Alaei

Ci siamo scelte a vicenda, noi due. Ed è stata una di quelle scelte che in parte ti spieghi e in parte no — una scelta pensata, ma anche quasi magicamente inevitabile. Chine sulle scrivanie di uno storico studio di Architettura di Parma, abbiamo lavorato fianco a fianco per anni, imparando, sbagliando, bevendo un numero infinito di caffè e facendo nottata con i Margarita del bar Tommasini.

Entrambe architetti e interior designer, entrambe donne, entrambe al posto giusto nel momento giusto, abbiamo scoperto una comune curiosità verso il mondo, le sue case e chi le abita. Una curiosità rispettosa dei sogni abitativi di ognuno, senza paletti e rigide regole. Abbiamo allora lasciato quelle scrivanie e ci siamo messe in proprio: a inizio 2023 è nato Eidos Design Studio. E le case degli altri, per noi, sono diventate una cosa seria.

QUELLO IN CUI CREDIAMO

Abbiamo creato Eidos Design Studio perché volevamo finalmente lavorare secondo i nostri valori. Li abbiamo messi nero su bianco per voi:

  • Realizziamo ambienti che favoriscano comfort e benessere:
  • interpretiamo lo spazio-casa come un sistema in continua evoluzione, che restituisca una massima qualità dell’abitare in ogni fase della vita. Vogliamo che a casa, vi sentiate a casa.
  • Costruiamo il comfort abitativo considerando fattori oggettivi e fattori soggettivi:
    • il benessere non passa solo attraverso la funzionalità degli spazi, ma anche attraverso la sfera delle emozioni che gli spazi suscitano. Come vorreste sentirvi all’interno di quell’ambiente o quella stanza? Ci piace partire da qui.
  • Crediamo nella valorizzazione dell’esistente:
    • abbiamo molto rispetto per la storia passata degli spazi, per cui cerchiamo di modellare e trasformare ciò che troviamo davanti a noi. Supportiamo il valore del riuso e progettiamo non tanto un nuovo spazio, ma piuttosto una nuova vita per lo stesso spazio.
  • Ascoltiamo i vostri bisogni, in modo attento e sincero:
    • conoscere al meglio il vostro modo di abitare è l’unica via per rispondere ai vostri bisogni e restituirvi un ambiente che li soddisfi e che vi rispecchi. Ci piace il dialogo continuo, e i sorrisi a fine progetto.
  • Non ci piace lavorare in stile:
    • gli stili li conosciamo bene, ma conoscerli ci serve a trascenderli e interpretarli, per creare qualcosa di diverso e personale. Non progettiamo spazi riconducibili a uno stile, ma spazi riconducibili a chi li abiterà.